da Giovanni Postiglione | Mar 11, 2025 | mostre
Un uomo si può raccontare dai suoi oggetti più cari. E quelli di Giuseppe De Vito, nato a Portici, sono tele, un’intera collezione di tele, così tante e importanti da costituire la Fondazione Giuseppe e Margaret De Vito per la Storia dell’Arte Moderna a Napoli....
da Giovanni Postiglione | Mar 6, 2025 | territorio e turismo
Costruire il viaggio come un racconto emozionale permette di comunicarlo come esperienza personale e di svelare le storie dei luoghi in modo più coinvolgente e significante. Anche per il patrimonio culturale, il racconto si rivela uno strumento efficace per inserire...
da Giovanni Postiglione | Mar 5, 2025 | gamification culturale, territorio e turismo
La gamification e lo storytelling emergono come alleati rivoluzionari per trasformare il turismo culturale come nuova esperienza per i visitatori e i cittadini. Il gioco non è solo un semplice passatempo, ma va considerato come strumento strategico di comunicazione,...
da Giovanni Postiglione | Mar 4, 2025 | storytelling culturale
L’archeologia è forse la disciplina che meglio si presta per essere raccontata dallo storytelling. Solo il potere della narrazione è in grado di valorizzare un reperto archeologico andando oltre l’incertezza, la frammentarietà e talvolta la distruzione....
da Giovanni Postiglione | Mar 2, 2025 | mostre
indice dell’articolo Un francese che dipingeva Napoli Pittore, vedutista e cartografo Una mostra per Didier Barra e la Napoli del primo Seicento __________________________ Un francese che dipingeva Napoli Didier Barra era un pittore francese. Era nato a...