da Giovanni Postiglione | Mar 1, 2025 | musei, storytelling culturale
Se tuo figlio, tuo nipote o il tuo alunno segue rapper e influencer su TikTok ma non ci trova i musei, qualcosa non sta andando per il verso giusto. La nuova frontiera della comunicazione culturale è già diffusa ormai sui social network canonici… ma su TikTok?...
da Giovanni Postiglione | Feb 18, 2025 | Note Brevi
Di cosa si tratta? Ho appena letto un affascinante paper di ricerca su un progetto studio dell’Università Roma Tre che combina archeologia musicale, tecnologia e storytelling: Gli Etruschi e la musica, un progetto interdipartimentale di ricerca Inclusive...
da Giovanni Postiglione | Feb 18, 2025 | musei, storytelling culturale
I musei di paleontologia possano raccontare storie avvincenti e scientifiche, portando alla luce dettagli e contesti che arricchiscono l’esperienza di visita. Lo storytelling permette di creare legami tra il pubblico e i fossili, i dinosauri e le figure storiche che...
da Giovanni Postiglione | Feb 18, 2025 | Note Brevi
Il videogioco finalmente è in mostra. E lo è in un luogo di cultura. E lo è insieme alle altre arti. Cosa ci racconta il progetto Play Game nella Reggia di Venaria, a cura di Fabio Viola? i luoghi di cultura storica, in quanto tabernacolo del passato antico o...
da Giovanni Postiglione | Feb 17, 2025 | narrazione, personaggi, scrittura
Il Festival di Sanremo 2025 non è solo musica ma anche un laboratorio sperimentale di narrazione e storytelling con le parole architettato all’interno dei testi delle canzoni. Con la lente analitica dello storytelling si può individuare quel mini-percorso che...