da Giovanni Postiglione | Ago 27, 2024 | aforismi e citazioni, cinema e serie TV
Ripartire con la buona narrativa! Condivido questo buon proposito con le parole di Vincent Canby (1924-2000), potente demiurgo della critica cinematografica e teatrale americana. Cosa ci dice? Narrativa = migliore esperienza di vita. Ormai lo sappiamo: raccontare e...
da Giovanni Postiglione | Mag 24, 2024 | cinema e serie TV
Chi è Liberato? Non importa. Da che ambiente viene Liberato? Non importa. Il docu-film Il segreto di Liberato non svela l’identità del collettivo musicale che porta il nome del famoso leader vocalist (ci speravi?), così come non risponde ad altre domande intorno...
da Giovanni Postiglione | Nov 1, 2023 | cinema e serie TV
Un film tra scienza e umanesimo Cris Nolan ha compiuto di nuovo un viaggio narrativo coinvolgente. Questo film è la celebrazione dell’umanesimo, del team building, della multidisciplinarietà, del legame tra uomo e tecnologia (nel bene e nel male). Il film è...
da Giovanni Postiglione | Nov 1, 2023 | cinema e serie TV
Una narrazione e 9 porte di ingresso alla trama È un action che non brilla di originalità perché ho già visto storie di furti geniali (La casa de papel detiene il primato!). Tuttavia, trovo interessante la tipologia di #narrazione costruita senza seguire la classica...
da Giovanni Postiglione | Lug 3, 2023 | cinema e serie TV
Non è metaverso, non è multiverso, ma è “inverso” (all’italiana). Con questa TV Series realizzata dagli Amazon Studios, Lisa Joy, Jonathan Nolan e Vincenzo Natali hanno rielaborato la fantascienza letteraria cyberpunk inventata da William Gibson. Il...
da Giovanni Postiglione | Giu 15, 2022 | cinema e serie TV
Come attirare attenzione su un museo senza parlare di musei? Con una storia coinvolgente, una buona dose di azione e un personaggio interessante! La serie TV dedicata alla a Lupin, il ladro gentiluomo, coinvolge sulla scena le collezioni del Louvre, gli ambienti del...