da Giovanni Postiglione | Giu 25, 2023 | mostre
La Flagellazione del Caravaggio vola in Francia: troppo rumor e polemica Si è detto e scritto molto sul prestito momentaneo della Flagellazione del Caravaggio, dalla pinacoteca del Museo di Capodimonte di Napoli al Louvre di Parigi. Da storico dell’arte e da...
da Giovanni Postiglione | Apr 28, 2023 | mostre
Inaugura la riapertura e la nuova musealizzazione delle Collezioni Campania Romana del Museo Archeologico di Napoli. C’era tanta gente, tornerò con calma per studiare con attenzione i reperti, anche se alcuni già li conoscono. Io ero lì soprattutto per...
da Giovanni Postiglione | Apr 3, 2023 | mostre
In questo posto ti spiego 4 punti dell’allestimento della mostra Van Gogh nel Palazzo Bonaparte di Roma, che ho apprezzato con attenzione. L’Autoritratto L’opera più famosa tra tutte quelle esposte, quello che tutti volevamo vedere, è stata collocata...
da Giovanni Postiglione | Gen 15, 2023 | mostre
Sono due i ritorni nel Parco archeologico a Pompei: il mio (dopo circa due anni dalla pandemia Covid-19) e quello della Domus Vettii (dopo 20 anni di cantiere per il restauro). Ho beccato una bellissima giornata: sole, cielo azzurro terso, regio libere da orde...
da Giovanni Postiglione | Gen 9, 2022 | mostre
L’Opera si racconta: La parabola dei ciechi di Bruegel. Poema per Orchestra è stato uno degli appuntamenti di un ciclo espositivo innovativo ideato delle Gallerie Nazionali del Museo di Capodimonte di Napoli nel 2017 per sperimentare una narrazione multisensoriale...
da Giovanni Postiglione | Gen 9, 2022 | mostre
Scegli da 1 a 10 opere, inventa un nuovo allestimento e spiegane il motivo: la mostra Carta Bianca Imaginaire nel Museo di Capodimonte. Hanno chiesto a dieci professionisti dell’arte, della pubblicità, dell’architettura o del design. Ognuno di loro ha...