da Giovanni Postiglione | Dic 16, 2024 | umanesimo digitale
Essere umano e Intelligenza Artificiale: chi è il migliore? Chi sa fare meglio le cose? Chi sa raccontare meglio? Alcuni le vedono come due forze complementari, altri sono più spaventati (se non terrorizzati) e li vedono come contrastanti. Da una parte c’è il...
da Giovanni Postiglione | Nov 6, 2024 | umanesimo digitale
La parola virtuale ha subito un’evoluzione significativa nel corso della storia. Il suo percorso riflette il modo in cui l’uomo ha sempre cercato di esplorare nuove dimensioni della realtà. Con l’avvento delle tecnologie digitali, questo termine ha...
da Giovanni Postiglione | Set 22, 2022 | tecnologia, umanesimo digitale
La realtà aumentata per la tecnologia immersiva non ha inventato nulla di nuovo. In realtà il concetto esiste già e accade nella nostra quotidianità. Magicamente? No. L’unica differenza è gli essere umani non sono ancora in grado di proiettare il contenuto dei...
da Giovanni Postiglione | Gen 7, 2022 | umanesimo digitale
“Mi raccomando, fai così… stammi a sentire… ascolta le buone maniere… prendi questa abitudine…”. Ahhh… le nonne! Distributori di buone pratiche di vita. È da loro (e dalla mia in particolare) che traggo ispirazione per questo...
da Giovanni Postiglione | Nov 16, 2020 | umanesimo digitale
Persone: il centro della vita Secondo Worldometers, a marzo 2018, eravamo 7 miliardi, 608 milioni, 76mila, cinquecento e rotti. Sono le persone della popolazione mondiale: la razza umana si aggira intorno a questa mega cifra, un’oscillazione di numeri che sarà già...
da Giovanni Postiglione | Ott 16, 2020 | tecnologia, umanesimo digitale
Mi domandando: “Musei e luoghi della cultura si evolveranno solo quando saranno totalmente tecnologici e digitali?” Rispondo: “No, l’innovazione tecnologica è solo l’aspetto esteriore che esige la trasformazione di questo...