da Giovanni Postiglione | Feb 17, 2025 | narrazione, personaggi, scrittura
Il Festival di Sanremo 2025 non è solo musica ma anche un laboratorio sperimentale di narrazione e storytelling con le parole architettato all’interno dei testi delle canzoni. Con la lente analitica dello storytelling si può individuare quel mini-percorso che...
da Giovanni Postiglione | Giu 3, 2024 | copywriting
Smettila di fare questi errori! L’about page del tuo sito web o del tuo blog langue in una banale descrizione Chi siamo o del Chi Sono? Ti limiti a fare un elogio di te stesso e della tua bravura professionale usando parole di plastica ed espressioni...
da Giovanni Postiglione | Mag 12, 2022 | buone pratiche
Istagram: perché? Questo articolo è un appello pubblico a tutti i correttori di bozze, revisori di testo e scrittori come me che desiderano unirsi in un minuto di silenzio per ricordare, con dolore, tutte le volte che leggono o sento pronunciare ISTAGRAM!Te lo dico...
da Giovanni Postiglione | Mag 12, 2022 | buone pratiche
Un evergreen dei refusi Nella mia esperienza di correttore delle bozze e revisore dei testi, questo è uno degli errori di grammatica più diffusi. È il cosidetto “errore da matita rossa”, su cui ancora si continua a sbagliare, anche su testate...
da Giovanni Postiglione | Mag 11, 2022 | buone pratiche
Non limitare la descrizione Interessante… cosa??!! Definire che una cosa o un evento o una persona sia interessante, in realtà, non dice nulla. La descrizione si ferma all’aggettivo e non svela a pieno perché sia “così interessante” da attirare...
da Giovanni Postiglione | Mag 1, 2022 | buone pratiche
Secondo capitolo Continuo la saga della trilogia epica dedicata alla corretta scrittura della virgola prima della congiunzione e. Può andare, sì! Puoi inserirla quando serve a separare più frasi in un periodo complesso, con lo scopo di disambiguare (cioè di evitare...