da Giovanni Postiglione | Feb 17, 2025 | narrazione, personaggi, scrittura
Il Festival di Sanremo 2025 non è solo musica ma anche un laboratorio sperimentale di narrazione e storytelling con le parole architettato all’interno dei testi delle canzoni. Con la lente analitica dello storytelling si può individuare quel mini-percorso che...
da Giovanni Postiglione | Nov 7, 2024 | aforismi e citazioni, narrazione
Mark J.P. Wolf, professore e studioso dei media, è una figura fondamentale nello studio del world-building, ovvero l’arte di creare mondi narrativi. La sua celebre frase «Creare mondi è un’azione umana» sottolinea l’innato bisogno umano di costruire universi narrativi...
da Giovanni Postiglione | Ago 26, 2024 | aforismi e citazioni, narrazione
Dalle parole dello scrittore Andrea Camilleri al concetto di storyworld Spesso nella mente del narratore i personaggi esistono già, ispirati da parti interiori o da persone vere che fanno parte della propria vita. Tuttavia, ciò che si deve costruire con tempo,...
da Giovanni Postiglione | Feb 15, 2022 | musei, narrazione
Indice: Quando trascorre troppo tempo L’arte non è da tutti ma è per tutti Contestualizza l’opera: scenario e quotidianità Oggetti prima che arte Questione di bias cognitivi Quando trascorre troppo tempo Un elemento che incide nel rapporto tra una persona...
da Giovanni Postiglione | Ago 5, 2021 | narrazione, territorio e turismo
Indice dell’articolo: Un porto è arrivo o partenza? Un porto è fuga o produttività? Un porto è scambio o mescolanza? Un porto è arrivo o partenza? Il porto è arrivo. Arrivo significa novità, incontri, accoglienza di culture, idee, storie di uomini e di...
da Giovanni Postiglione | Feb 14, 2021 | narrazione
Il potere primigenio dello storytelling funzionava grazie alla voce di chi raccontava e all’orecchio di chi ascoltava. Questo ciclo creava comunità, una comunità fisica radunata insieme, seduta intorno “al fuoco”, e una comunità interiore seduta...