da Giovanni Postiglione | Lug 15, 2024 | storytelling culturale
Vuoi conoscere meglio lo storytelling e saperne di più sul potere seducente e coinvolgente delle storie applicati al business e al marketing? In questa pagina raccolgo i principali video degli esperti di settore che hanno partecipato al famoso format internazionale...
da Giovanni Postiglione | Giu 17, 2024 | storytelling culturale
Due strategie fondamentali per un efficace Storytelling Culturale Nel mondo della narrazione culturale, museale e territoriale, progettare una strategia di storytelling di successo richiede attenzione ai dettagli e una profonda comprensione dei pilastri che reggono...
da Giovanni Postiglione | Nov 1, 2023 | aforismi e citazioni
La narrazione è un viaggio senza fine: ogni storia, come affermava Michael Ende, è «una storia infinita». In questo articolo rifletto sul come questo concetto possa collegarsi all’importanza dello storytelling per il patrimonio culturale e per il territorio attraverso...
da Giovanni Postiglione | Feb 25, 2023 | personaggi
Maurizio Costanzo è stato più che il padron del talk show italiano giornalistico. Ha lanciato un format: sedersi, ascoltare, analizzare, lanciare una riflessione. Somigliava a una sequenza “terapeutica”, durante la quale la partecipazione si allargava a...
da Giovanni Postiglione | Apr 19, 2022 | personaggi, territorio e turismo
Sorrento e Lucio Dalla La Città di Sorrento ha celebrato l’anniversario della morte di Lucio Dalla (1 marzo 2012) con l’evento I colori di Lucio (4 marzo-3 aprile 2022). Per l’occasione sono state realizzate opere artistiche in alcuni luoghi del...
da Giovanni Postiglione | Feb 15, 2022 | musei, narrazione
Indice: Quando trascorre troppo tempo L’arte non è da tutti ma è per tutti Contestualizza l’opera: scenario e quotidianità Oggetti prima che arte Questione di bias cognitivi Quando trascorre troppo tempo Un elemento che incide nel rapporto tra una persona...