da Giovanni Postiglione | Ago 5, 2021 | narrazione, territorio e turismo
Indice dell’articolo: Un porto è arrivo o partenza? Un porto è fuga o produttività? Un porto è scambio o mescolanza? Un porto è arrivo o partenza? Il porto è arrivo. Arrivo significa novità, incontri, accoglienza di culture, idee, storie di uomini e di...
da Giovanni Postiglione | Giu 5, 2021 | personaggi
Indice della storia: Intro: I mondi interiori di Walt Disney Walt umanista Walt narratore Walt innovatore Walt e i luoghi Finale Intro: I mondi interiori di Walt Disney Walt Disney, il papà di Topolino, il progettista delle storie animate, l’architetto del Parco...
da Giovanni Postiglione | Mar 26, 2021 | personaggi
Siamo tutti Dante Alighieri. Dunque, si può restare famosi con la cultura anche 700 anni dopo la propria morte. E come si fa? Umani, restando umani fino all’ultimo, raccontando storie di umanità e di uomini e di donne, ma soprattutto esponendosi, e raccontando la...
da Giovanni Postiglione | Feb 14, 2021 | narrazione
Il potere primigenio dello storytelling funzionava grazie alla voce di chi raccontava e all’orecchio di chi ascoltava. Questo ciclo creava comunità, una comunità fisica radunata insieme, seduta intorno “al fuoco”, e una comunità interiore seduta...
da Giovanni Postiglione | Gen 24, 2021 | narrazione, territorio e turismo
In questo articolo ti darò degli spunti di riflessione e di analisi per progettare la narrazione del mare. Segui l’indice: Il mare è Storia o amicizia? Il mare è leggenda o verità? Il mare è paura o voglia di esplorare? Il mare è storie o amicizia? Il mare è...
da Giovanni Postiglione | Gen 10, 2021 | narrazione
Una storia inventata per i luoghi della cultura Raccontare un’opera d’arte nei luoghi di cultura aiuta le persone a connettersi in modo più naturale e spontaneo con il luogo stesso o con l’universo emozionale che essa rappresenta. Il dato tecnico e...