da Giovanni Postiglione | Nov 12, 2024 | musei, tecnologia, territorio e turismo
Se la forma di comunicazione più coinvolgente di sempre è la narrazione, adesso la forma più potente per il coinvolgimento è la narrazione digitale. Indice dell’articolo: L’evoluzione della narrazione: dalla tradizione analogica all’innovazione...
da Giovanni Postiglione | Nov 1, 2023 | gamification culturale, territorio e turismo
Cosa ci fa la Principessa Zelda a Napoli all’interno di una edicola votiva? È una storia che intreccia marketing territoriale, videogaming e cultura. Te lo racconto in questo articolo. Indice dell’articolo: La Nintendo sceglie le edicole votive di Napoli...
da Giovanni Postiglione | Giu 13, 2023 | territorio e turismo
Se ne è già parlato tanto. Credo che anche tu abbia detto o scritto ciò che pensi, in pubblico o in privato. È giusto, bisogna farlo. Del resto, a quanto ho capito, il “purché se ne parli” è uno tra gli obiettivi “strategici” dell’agenzia...
da Giovanni Postiglione | Apr 19, 2022 | personaggi, territorio e turismo
Sorrento e Lucio Dalla La Città di Sorrento ha celebrato l’anniversario della morte di Lucio Dalla (1 marzo 2012) con l’evento I colori di Lucio (4 marzo-3 aprile 2022). Per l’occasione sono state realizzate opere artistiche in alcuni luoghi del...
da Giovanni Postiglione | Apr 19, 2022 | territorio e turismo
I murales di Maradona e della Pudicizia a Napoli sono i due giganti dei Quartieri Spagnoli. Abitano nello stesso spazio, sono entrambi divinità ma le loro storie sono diverse, così come il loro successo mediatico. In questo articolo ho cercato di riflettere sul perché...
da Giovanni Postiglione | Gen 4, 2022 | mostre, territorio e turismo
Una superfice di cinquanta metri quadrati deturpati su via Botteghe, nel borgo di Casamale di Somma Vesuviana, sono stati trasformati in una pagina a cielo aperto su cui raccontare archetipi antropologici vesuviani.La spessa materia della roccia lavorata con un...