da Giovanni Postiglione | Ago 5, 2021 | narrazione, territorio e turismo
Indice dell’articolo: Un porto è arrivo o partenza? Un porto è fuga o produttività? Un porto è scambio o mescolanza? Un porto è arrivo o partenza? Il porto è arrivo. Arrivo significa novità, incontri, accoglienza di culture, idee, storie di uomini e di...
da Giovanni Postiglione | Gen 24, 2021 | narrazione, territorio e turismo
In questo articolo ti darò degli spunti di riflessione e di analisi per progettare la narrazione del mare. Segui l’indice: Il mare è Storia o amicizia? Il mare è leggenda o verità? Il mare è paura o voglia di esplorare? Il mare è storie o amicizia? Il mare è...
da Giovanni Postiglione | Nov 23, 2020 | personaggi, territorio e turismo
L’esperienza di visita guidata in un luogo di cultura deve coinvolgere il visitatore. La parola competente di una guida o di un narratore è lo strumento fondamentale che non potrà mai essere sostituto pienamente. Tuttavia la cognizione dell’informazione e...
da Giovanni Postiglione | Nov 13, 2020 | narrazione, territorio e turismo
Indice dell’articolo: Giocare con le parole e inventare storie: F come fabbrica Una “fabbrica” di sentimenti ___________________ Giocare con le parole e inventare storie: F come fabbrica Come la fabbrica dei pensieri è il cervello, quella dei...
da Giovanni Postiglione | Set 8, 2020 | storytelling culturale, territorio e turismo
Indice dell’articolo: Ho bisogno della migliore didascalia per una foto Una buona didascalia genera commenti e condivisione Le emozioni e i ricordi racconto i luoghi per sempre _______________________ Ho bisogno della migliore didascalia per una foto Ho...
da Giovanni Postiglione | Ago 2, 2020 | gamification culturale, territorio e turismo
Cosa ti racconterò in questo articolo? Sfida, divertimento, felicità: il trekking è gamification! Dammi un motivo e ti dirò che player sei Perché e come può esserti utile in un progetto culturale Sfida, divertimento, felicità: il trekking è gamification! Estate 2020,...