da Giovanni Postiglione | Dic 2, 2020 | Uncategorized
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Giovi {umano aumentato} (@giovanni_postiglione) «Ritornando nel Passato, il giovane Ciro si ritrovò a risolvere gli enigmi nascosti tra le pietre della propria città. E così scopri che,...
da Giovanni Postiglione | Nov 8, 2020 | Uncategorized
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Giovi {umano aumentato} (@giovanni_postiglione) in data: 19 Ott 2020 alle ore 11:50 PDT Io sono innamorato di Teresa Plaggie. È bella, ha sempre le gote rosse, ho sempre pensato che lì ci conserva...
da Giovanni Postiglione | Ott 23, 2020 | Uncategorized
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Giovi {umano aumentato} (@giovanni_postiglione) in data: 23 Mag 2020 alle ore 3:33 PDT Lamont Young aveva trovato le carte del padre, Giacomo Enrico. Erano semplici schizzi di esperimenti, immagini...
da Giovanni Postiglione | Ott 12, 2020 | Uncategorized
Un anello di congiunzione tra due mondi Nell’era della digitalizzazione, della narrazione transmediale interattiva e della comunicazione sul web, dal un lato c’è il CONTENUTO (la cultura e l’arte nei musei, nelle istituzioni culturali, delle...
da Giovanni Postiglione | Ott 9, 2020 | Uncategorized
Connette e coordina il processo: il bisogno di ordine Un umanista è educato e abituato a lavorare con visioni complesse e complessive dei progetti a cui si dedica. Combatte il rischio più acerrimo: la dispersione e il rischio di collasso. Perché? Discipline come la...
da Giovanni Postiglione | Ott 9, 2020 | Uncategorized
Risolvere problemi da un altro punto di vista Un umanista non ha il cilindro magico o il dono dell’onniscienza, ma affina – per formazione di studio e per elasticità mentale – la capacità di superare schemi e strutture unilaterali. Arriva in modo diverso e...