da Giovanni Postiglione | Feb 3, 2025 | mostre
Solo una tela sopravvissuta a una ferita può raccontare una donna redenta da una ferita, dipinta da un’altrettanta donna riscattata da una ferita. Questo intreccio di dolore e rinascita si riflette nel ritorno a Napoli della Maddalena in estasi di Artemisia...
da Giovanni Postiglione | Apr 3, 2023 | mostre
In questo posto ti spiego 4 punti dell’allestimento della mostra Van Gogh nel Palazzo Bonaparte di Roma, che ho apprezzato con attenzione. L’Autoritratto L’opera più famosa tra tutte quelle esposte, quello che tutti volevamo vedere, è stata collocata...
da Giovanni Postiglione | Feb 5, 2023 | Note Brevi
Il tema delle sale che si svuotano per mostre temporanee è un argomento delicato. Ne ho discusso con un paio di colleghi nelle scorse settimane, sostenendo la mia tesi favorevole al libero scambio e alla circolazione della cultura. Se un capolavoro è via per un...
da Giovanni Postiglione | Apr 19, 2022 | personaggi, territorio e turismo
Sorrento e Lucio Dalla La Città di Sorrento ha celebrato l’anniversario della morte di Lucio Dalla (1 marzo 2012) con l’evento I colori di Lucio (4 marzo-3 aprile 2022). Per l’occasione sono state realizzate opere artistiche in alcuni luoghi del...
da Giovanni Postiglione | Apr 19, 2022 | territorio e turismo
I murales di Maradona e della Pudicizia a Napoli sono i due giganti dei Quartieri Spagnoli. Abitano nello stesso spazio, sono entrambi divinità ma le loro storie sono diverse, così come il loro successo mediatico. In questo articolo ho cercato di riflettere sul perché...