da Giovanni Postiglione | Ago 5, 2021 | narrazione, territorio e turismo
Indice dell’articolo: Un porto è arrivo o partenza? Un porto è fuga o produttività? Un porto è scambio o mescolanza? Un porto è arrivo o partenza? Il porto è arrivo. Arrivo significa novità, incontri, accoglienza di culture, idee, storie di uomini e di...
da Giovanni Postiglione | Gen 24, 2021 | narrazione, territorio e turismo
In questo articolo ti darò degli spunti di riflessione e di analisi per progettare la narrazione del mare. Segui l’indice: Il mare è Storia o amicizia? Il mare è leggenda o verità? Il mare è paura o voglia di esplorare? Il mare è storie o amicizia? Il mare è...
da Giovanni Postiglione | Nov 13, 2020 | narrazione, territorio e turismo
Indice dell’articolo: Giocare con le parole e inventare storie: F come fabbrica Una “fabbrica” di sentimenti ___________________ Giocare con le parole e inventare storie: F come fabbrica Come la fabbrica dei pensieri è il cervello, quella dei...
da Giovanni Postiglione | Lug 15, 2020 | territorio e turismo
La conoscenza umana è piena di storie «Le città sono qualcosa di più della somma delle loro infrastrutture. Esse trascendono i mattoni e la malta, il cemento e l’acciaio. Sono i vasi in cui viene riversata la conoscenza umana.» Lo proclama proprio un scrittore di...