da Giovanni Postiglione | Feb 18, 2025 | musei, storytelling culturale
I musei di paleontologia possano raccontare storie avvincenti e scientifiche, portando alla luce dettagli e contesti che arricchiscono l’esperienza di visita. Lo storytelling permette di creare legami tra il pubblico e i fossili, i dinosauri e le figure storiche che...
da Giovanni Postiglione | Feb 18, 2025 | Note Brevi
Il videogioco finalmente è in mostra. E lo è in un luogo di cultura. E lo è insieme alle altre arti. Cosa ci racconta il progetto Play Game nella Reggia di Venaria, a cura di Fabio Viola? i luoghi di cultura storica, in quanto tabernacolo del passato antico o...
da Giovanni Postiglione | Giu 17, 2024 | mostre
In questo articolo puoi leggere la mia recensione sulla mostra Gli dèi ritornano. I Bronzi di San Casciano, esposta al Museo archeologico nazionale di Napoli (16 febbraio-30 giugno 2024) _________________________ La scoperta del materiale archeologico ritrovato nel...
da Giovanni Postiglione | Ott 31, 2023 | mostre
Bisogna rompere gli schemi, essere fantasiosi, immaginare anziché ragionare: caso studio di mostra con storytelling concettuale, audiovisivo e allestimento scenografico. Visitata e consigliata per voi! Come valorizzare un legno antico sopravvissuto a un’eruzione...
da Giovanni Postiglione | Apr 3, 2023 | mostre
In questo posto ti spiego 4 punti dell’allestimento della mostra Van Gogh nel Palazzo Bonaparte di Roma, che ho apprezzato con attenzione. L’Autoritratto L’opera più famosa tra tutte quelle esposte, quello che tutti volevamo vedere, è stata collocata...