da Giovanni Postiglione | Ago 26, 2024 | aforismi e citazioni, narrazione
Dalle parole dello scrittore Andrea Camilleri al concetto di storyworld Spesso nella mente del narratore i personaggi esistono già, ispirati da parti interiori o da persone vere che fanno parte della propria vita. Tuttavia, ciò che si deve costruire con tempo,...
da Giovanni Postiglione | Feb 15, 2022 | musei, narrazione
Indice: Quando trascorre troppo tempo L’arte non è da tutti ma è per tutti Contestualizza l’opera: scenario e quotidianità Oggetti prima che arte Questione di bias cognitivi Quando trascorre troppo tempo Un elemento che incide nel rapporto tra una persona...
da Giovanni Postiglione | Gen 9, 2022 | cinema e serie TV
Una supereroina totalmente umana. Non le piace la sua superpotenza, non l’ha voluta, anzi tenta di nasconderla e la batterebbe volentieri con altro. Non è come Batman, che ha cercato la maschera, o come Spiderman che ha trasformato un incidente in valore. Tutta...
da Giovanni Postiglione | Feb 14, 2021 | narrazione
Il potere primigenio dello storytelling funzionava grazie alla voce di chi raccontava e all’orecchio di chi ascoltava. Questo ciclo creava comunità, una comunità fisica radunata insieme, seduta intorno “al fuoco”, e una comunità interiore seduta...
da Giovanni Postiglione | Gen 24, 2021 | narrazione, territorio e turismo
In questo articolo ti darò degli spunti di riflessione e di analisi per progettare la narrazione del mare. Segui l’indice: Il mare è Storia o amicizia? Il mare è leggenda o verità? Il mare è paura o voglia di esplorare? Il mare è storie o amicizia? Il mare è...