da Giovanni Postiglione | Feb 13, 2025 | territorio e turismo
Il patrimonio culturale ha una memoria che rischia di perdersi se non viene raccontato. La narrazione applicata al marketing territoriale e culturale è uno strumento di tutela e valorizzazione in grado di innescare meccanismi a lungo termine. Ma come può davvero una...
da Giovanni Postiglione | Feb 10, 2025 | storytelling culturale, territorio e turismo
Il cielo è sempre stato oggetto di leggende e fonte di ispirazione scientifica. È un percorso che unisce persone, culture e tempi. In questo articolo ti darò degli spunti di riflessione e di analisi per progettare il racconto di un cielo nelle sue molteplici...
da Giovanni Postiglione | Nov 13, 2024 | storytelling culturale, territorio e turismo
Ogni territorio ha un simbolo: sono celati nei monumenti, nelle tradizioni, nei paesaggi, nelle leggende, nel patrimonio materiale e immateriale. Questi simboli incarnano l’identità più profonda della comunità dei cittadini. Il compito di uno storyteller dei luoghi di...
da Giovanni Postiglione | Ott 22, 2024 | musei, storytelling culturale
Cosa leggerai in questo articolo? Una proposta di strategia di storytelling per aiutare i piccoli musei di storia locale a narrare il valore della memoria custodita negli oggetti. Ecco un indice del contenuto: Il potere dello storytelling per raccontare la memoria...
da Giovanni Postiglione | Ott 16, 2024 | musei, storytelling culturale
Un’opera d’arte o un reperto del passato esposto in un museo o in luogo di cultura non basta più da solo come attrattore. Le persone non cercano semplicemente di osservare vasi, dipinti, sculture o architetture, di ammirare, di contemplare. Ciò che le...