da Giovanni Postiglione | Ott 3, 2024 | storytelling culturale
Un metodo per migliorare la tua strategia di storytelling culturale è testarla in prima persona. Mettersi nei panni del pubblico ti permetterà di identificare e risolvere criticità prima del lancio ufficiale. In questo modo il processo di narrazione sarà coinvolgente...
da Giovanni Postiglione | Set 30, 2024 | mostre
In questo articolo voglio recensire la mia esperienza alla mostra immersiva This is Wonderland, ispirata al mondo della fiaba di Alice nel Paese delle Meraviglie. Io non potevo perderla, sia perché è una delle mie fiabe preferite sia perché questa tipologia di...
da Giovanni Postiglione | Mag 7, 2024 | Note Brevi
Mi piace, è un buon prodotto. Si può fare di meglio. Questa volta c’è un personaggio che racconta e non la solida carrellata di foto zoomate sui luoghi o di riprese da drone accompagnate da una musica epica. Credo sia sicuramente meglio di ciò che si è fatto...
da Giovanni Postiglione | Apr 8, 2024 | progetti
Webinar FEJ 2024 – Una nuova visione per il giornalismo digitale: la narrazione transmediale Per il programma FeJ-Future Education Journalism 2024 organizzato da Future Education Modena ho proposto un webinar divulgativo per far conoscere la narrazione...
da Giovanni Postiglione | Gen 16, 2024 | progetti
Workshop di Digital Storytelling applicato alla Didattica scolastica per la Storia dell’Arte Martedì 5 dicembre 2023 ho realizzato questo workshop come capitolo conclusivo di un corricolo formativo Pinxit dedicato alle Digital Humanities, progettato insieme a...